Centro Operativo Comunale

  • Servizio attivo

Il Piano di Emergenza Comunale del Comune di Palombara Sabina, approvato con Delibera di C.C. n. 37/2009, è stato redatto da tecnici specializzati, prendendo spunto dalle linee guida del metodo Augustus, strumento unico ed operativo di riferimento per la


A chi è rivolto

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the

Descrizione

Il Piano di Emergenza Comunale del Comune di Palombara Sabina, approvato con Delibera di C.C. n. 37/2009, è stato redatto da tecnici specializzati, prendendo spunto dalle linee guida del metodo Augustus, strumento unico ed operativo di riferimento per la pianificazione nel campo delle emergenze, condiviso a livello Nazionale. E’ così chiamato in memoria di Augusto che, più di 2.000 anni fa, già sosteneva che “... il valore della pianificazione diminuisce con la complessità dello stato delle cose ...”. Nel documento, elaborato e riapprovato negli anni (Cfr sezione “atti amministrativi”) e che contiene documenti tecnici (es. cartografie ...) ed amministrativi (es. Allegati ...), viene specificato come coordinare un Centro Operativo Comunale (C.O.C.) ed attivare il Piano di Emergenza Comunale. Un Piano di Emergenza Comunale non è altro che un progetto di tutte le attività coordinate e di tutte le procedure che dovranno essere adottate per fronteggiare un evento calamitoso atteso nel territorio, in modo da garantire l’effettivo e l’immediato impiego delle risorse necessarie al superamento dell’emergenza ed il ritorno alle normali condizioni di vita. E’ il supporto operativo al quale il Sindaco, autorità di Protezione Civile, si riferisce per gestire l’emergenza. Le fasi della applicazione del Piano di Emergenza Comunale, sono: 1. Previsione; 2. Programmazione; 3. Intervento; 4. Ripristino; Il Piano di Emergenza Comunale - Centro Operativo Comunale (C.O.C.) è suddiviso in n. 09 Funzioni di Supporto (n. 09). Per ogni singola funzione è stato individuato un Responsabile/Referente, dei sostituti e rappresentanti operanti nel settore delle emergenze, in un rapporto di collaborazione fra personale Comunale e Volontari.

RECAPITI UTILI:

 

UFFICIO TECNICO COMUNALE :                                0774/636439

CROCE ROSSA ITALIANA:                                         0774/635046

ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE:      0774/634853

CORPO POLIZIA LOCALE:                                          0774/636406

COMANDO CARABINIERI:                                          0774/66007

 

CENTRO OPERATIVO COMUNALE TELEFONI ATTIVI ESCLUSIVAMENTE IN CASO DI ATTIVAZIONE DEL COC

0774/635938    O   0774/634484

Come fare

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the

Cosa serve

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the

  • çLista 01
  • lista 02

Cosa si ottiene

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the

Tempi e scadenze

25

2023 09 Ago

fase 01

Descriptione

2023 13 Lug

test

dqwdqdqdqddq

Quanto costa

20

Accedi al servizio

54

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici

Consiglio Comunale

Il consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. È composto dal Sindaco e dai consiglieri comunali.

Via palombara

Ulteriori informazioni

Graduatorie di accesso

hhrtrt

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Consiglio Comunale

Il consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. È composto dal Sindaco e dai consiglieri comunali.

Via palombara

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/08/2023

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri