Comune di Palombara Sabina

Comune di Palombara Sabina

Nella bassa Sabina, su un colle alle falde del Monte Gennaro, massiccio calcareo che raggiunge i 1271 metri di altezza, sorge Palombara, il cui abitato è dominato dal Castello Savelli, di fondazione medievale.

Contenuti in evidenza

Visita il vecchio sito. Dettagli

Novità in evidenza

notizia 04 Ago 23

Convocazione seduta di Consiglio Comunale

Convocazione Consiglio Comunale 8 Agosto. Sarà possibile partecipare ai lavori del Consiglio cliccando sul seguente link, immettendo il proprio Nome e Cognome, disattivando il microfono.

Novità

Fornitura Gratuita o Semi Gratuita libri di testo

Fornitura Gratuita o Semi Gratuita libri di testo, dizionari, sussidi didattici digitali

Vai alla pagina
Novità

Affissioni Pubblicitarie

In allegato è possibile scaricare la Richiesta e l'Avviso per quanto riguarda le affissioni pubblicitarie sul territorio del Comune di Palombara Sabina.

Vai alla pagina
Novità

Carta Solidale

La Carta Solidale 2023, nata per l'acquisto di beni di prima necessità, è destinata ai nuclei familiari in difficoltà economica, ed è introdotta dall'art.1, commi 450 e 451, della Legge di Bilancio 2023. In allegato è possibile scaricare l'avviso.

Vai alla pagina

Contenuti in evidenza

Servizi

Scuola

ANNO SCOLASTICO 2023-2024

Vai alla pagina
Servizi

Modulistica

IN QUESTA SEZIONE E' POSSIBILE SCARICARE TUTTI I MODULI DA RIEMPIRE ED INVIRE IN FORMATO ELETTRONICO O TRAMITE PROTOCOLLO ALL'UFFICIO DI COMPETENZA

Vai alla pagina
Servizi

Carta d'Identità

Il Comune di Palombara Sabina rilascia la carta d’identità esclusivamente in formato elettronico (Cie), previo appuntamento telefonico con l’Ufficio preposto (0774-636463).

Vai alla pagina
Servizi

DPO

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI PERSONALI DEL COMUNE DI PALOMBARA SABINA

Vai alla pagina
Servizi

Regolamenti

I regolamenti comunali integrano le disposizioni previste dal codice civile.

Vai alla pagina
Servizi

Imposta Municipale Unica IMU

L' IMU è stata introdotta nell'ambito della legislazione attuativa del federalismo fiscale dal governo Berlusconi IV con il d.lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 (artt. 7, 8 e 9), pubblicato sulla G.U. n. 67 del 23 marzo 2011[1] che ne stabiliva la vigenza dal 2

Vai alla pagina

Eventi

Nessun evento in programma.

Argomenti in evidenza

Assistenza agli invalidi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza agli invalidi

Esplora argomento

Sport

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sport

Esplora argomento

Anagrafe demografico documenti

Esplora argomento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri