Giuramento del Sindaco

Dettagli del documento

Con il giuramento ufficiale, il Sindaco assume formalmente la carica, impegnandosi a rispettare la Costituzione e a operare nell’interesse della comunità.

Descrizione

Il giuramento del Sindaco rappresenta l’atto formale con cui il primo cittadino entra ufficialmente in carica. Durante la seduta del Consiglio comunale, il Sindaco ha pronunciato la formula di rito con cui si impegna a esercitare le proprie funzioni nel rispetto della Costituzione italiana, delle leggi dello Stato e nell'interesse esclusivo della collettività. Questo momento solenne sancisce l’avvio del nuovo mandato amministrativo e segna l’inizio del percorso di governo per il quinquennio successivo.

Tipo documento Deliberazione del Consiglio comunale , Documento Albo Pretorio ,
Numero e data n. s.n.p. del
Data di pubblicazione 28 Luglio 2025
Oggetto Con il giuramento ufficiale, il Sindaco assume formalmente la carica, impegnandosi a rispettare la Costituzione e a operare nell’interesse della comunità.
Formati

Pdf

Licenze licenza aperta

Ufficio responsabile

Giunta Comunale

La Giunta Comunale collabora con il Sindaco ed opera attraverso deliberazioni collegiali, dà attuazione agli indirizzi generali espressi dal Consiglio e svolge attività propositiva e di impulso nei confronti dello stesso. In particolare, nell'esercizio delle attribuzioni di governo e delle funzioni organizzative, può proporre al Consiglio i regolamenti e adotta i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali definiti dal Consiglio; propone allo stesso le linee programmatiche rendendo esecutivi tutti i provvedimenti da questo deliberati. Svolge attività propositive e di impulso nei confronti del Consiglio Comunale stesso.

P.zza Municipio, 6 | 00020, Pisoniano (RM)

Skip to content