Rischi Cosa sapere e cosa fare in caso di Emergenza

Protezione Civile di Corleone

Il rischio

Il rischio è la probabilità che un evento, previsto o in atto, nonostante le azioni di contrasto, possa causare un certo livello di danni o effetti sugli elementi esposti in quell’area. (DPCM 27/02/2004).

Le variabili che influenzano la valutazione del rischio sono:

Pericolosità La probabilità che un fenomeno si manifesti con una certa intensità, in un dato periodo e in un’area specifica.
Vulnerabilità La predisposizione degli elementi esposti al rischio a subire danni o sollecitazioni da un evento di intensità determinata.
Valore esposto Il numero di unità di elementi a rischio presenti nell’area, come persone, infrastrutture, attività economiche, risorse naturali, ecc.

Lo Scenario d’Evento descrive come l’evento e i suoi effetti si evolvono nel tempo e nello spazio.


Cosa sapere e cosa fare in caso di emergenza


Rischio Sismico

In caso di terremoto, è importante conoscere le azioni da intraprendere per proteggersi e proteggere gli altri. Consulta la guida ufficiale: Cosa fare in caso di Terremoto


Rischio Meteo-Idrogeologico e Idraulico

Esistono diversi livelli di allerta meteo per condizioni di rischio idrogeologico o idraulico:

Allerta Meteo Gialla Dettagli Allerta Meteo Gialla
Allerta Meteo Arancione Dettagli Allerta Meteo Arancione
Allerta Meteo Rossa Dettagli Allerta Meteo Rossa

Rischio Geomorfologico

Il rischio geomorfologico riguarda i fenomeni legati ai movimenti del terreno, come frane o smottamenti.

Per approfondire e scoprire cosa fare in caso di rischio geomorfologico: Cos’è il Rischio Geomorfologico e Cosa fare in caso di Rischio Geomorfologico


Rischio Idrogeologico

Per affrontare il rischio alluvionale è utile conoscere le azioni da mettere in pratica:

Cosa fare prima di un possibile evento alluvionale Prepararsi e mettere in sicurezza persone e beni.
Cosa fare durante un evento alluvionale Indicazioni operative durante l’evento

Ondate di Calore

Le ondate di calore sono periodi di temperature molto elevate che possono mettere a rischio la salute, specialmente di persone vulnerabili.

Per maggiori informazioni e precauzioni, visita: Cosa sono le ondate di calore?


Incendi di Interfaccia

Gli incendi di interfaccia sono incendi che si sviluppano nelle zone di confine tra aree urbane e aree boschive o rurali.

Per saperne di più su questi incendi e come affrontarli: Cosa sono gli Incendi di Interfaccia?

Pagina aggiornata il 14/07/2025

Skip to content