Ufficio Turistico

L'Ufficio Turistico si occupa dell'accoglienza e dell'informazione ai visitatori, promuovendo l'immagine della località e valorizzando le risorse ambientali e culturali. Gestisce la realizzazione di materiale promo-pubblicitario e sviluppa iniziative per attrarre e informare i turisti.

Competenze

  1. Accoglienza e Informazione: Fornisce supporto e informazioni ai visitatori, gestendo le richieste di informazioni turistiche e assistendo nell’organizzazione del soggiorno.
  2. Promozione Turistica: Sviluppa e attua strategie per migliorare l'immagine turistica della località, inclusa la creazione e distribuzione di materiale promozionale (brochure, mappe, siti web, ecc.).
  3. Valorizzazione delle Risorse: Cura la promozione e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali locali per attrarre turisti e sostenere il turismo sostenibile.
  4. Pianificazione e Coordinamento: Pianifica e coordina eventi e iniziative turistiche, collaborando con enti pubblici e privati per ottimizzare l’offerta turistica della zona.
  5. Collaborazioni: Stabilisce e mantiene rapporti con operatori turistici, agenzie di viaggio e altre entità per ampliare le opportunità di promozione e collaborazione.
  6. Gestione delle Risorse: Coordina le risorse disponibili per l’accoglienza turistica, incluse strutture ricettive e punti informativi, per garantire un servizio di alta qualità.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali

Il 5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali comprende le seguenti competenze:

  1. Servizi Sociali:
    • Pianificazione e gestione degli interventi di assistenza sociale.
    • Organizzazione e supervisione dei servizi di trasporto per disabili e assistenza domiciliare.
    • Concessione di sovvenzioni e contributi per assistenza a individui e famiglie.
    • Gestione di strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili.
    • Collaborazione con il Tribunale dei Minori per interventi su minori in difficoltà.
    • Istruzione di istanze per bonus e assegni familiari.
  2. Servizi Scolastici e Pubblica Istruzione:
    • Gestione delle relazioni con le autorità scolastiche e universitarie.
    • Coordinamento di manutenzione degli edifici scolastici.
    • Organizzazione e controllo di servizi scolastici, mense e trasporti.
    • Gestione di progetti educativi e ricreativi, comprese graduatorie e rette.
  3. Programmazione Sociale:
    • Coordinamento e monitoraggio di progetti sociali e socio-educativi.
    • Gestione dei fondi europei e nazionali per il sociale.
    • Promozione di partenariati per lo sviluppo sociale e progettazione di interventi.
  4. Cultura, Turismo, Sport e Spettacoli:
    • Promozione e gestione di attività culturali, sportive e ricreative.
    • Organizzazione di eventi pubblici e manifestazioni.
    • Gestione del sistema bibliotecario, archivi e patrimonio culturale.
    • Cura dell'accoglienza turistica e realizzazione di materiale promozionale.
  5. Servizi per l’Infanzia e la Gioventù:
    • Gestione di asili nido e servizi pre e post scolastici.
    • Coordinamento di attività ricreative e formative per giovani.

Piazza Garibaldi, 2 - 90034 Corleone (PA) - primo piano

Servizio Cultura, Turismo, Sport e Spettacoli

  • Gestione Sportiva e Spettacoli
    • Sostegno e Promozione: Gestione e promozione delle attività e delle strutture sportive locali, inclusi eventi e manifestazioni sportive.
    • Progettazione e Organizzazione: Creazione e coordinamento di iniziative sportive, ricreative e culturali, comprese festività e celebrazioni civili e religiose.
    • Contributi e Finanziamenti: Istruttoria e gestione di contributi annuali per associazioni e progetti socio-culturali.
    • Gestione Infrastrutture: Programmazione e controllo dell’uso delle infrastrutture sportive, vigilanza sui regolamenti e convenzioni per le strutture.
    • Associazionismo: Gestione dell'anagrafe delle associazioni, inclusa l’accreditamento di associazioni di promozione sociale e di volontariato.
  • Cultura e Biblioteche
    • Valorizzazione dei Beni Culturali: Elaborazione di progetti per il restauro e la valorizzazione di beni storici e culturali.
    • Gestione Bibliotecaria: Reperimento, catalogazione e conservazione di materiale librario, gestione del sistema bibliotecario e registro prestiti.
    • Archivio Storico: Custodia e gestione dell’archivio storico e del Museo Civico, inclusa l’acquisizione e il restauro delle opere d’arte.
    • Programmazione Culturale: Progettazione e gestione di iniziative culturali, educative e promozionali presso scuole e per adulti.
  • Turismo
    • Accoglienza e Informazione: Cura delle attività di accoglienza turistica e promozione dell'immagine della località.
    • Materiale Promozionale: Realizzazione e gestione di materiale promozionale e pubblicitario per la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali.
  • Sviluppo Pari Opportunità
    • Progetti e Iniziative: Realizzazione di progetti di formazione e consulenze per la promozione delle pari opportunità.
  • Gestione Eventi
    • Calendario Eventi: Coordinamento e controllo del calendario di eventi e manifestazioni dell’area, inclusi eventi sportivi e culturali.

Piazza Garibaldi, 2 – primo piano

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Calogero Barbasso

Responsabile 5° Settore – Servizi Socio Educativi E Culturali – Calogero Barbasso -
Calogero Barbasso

Sede principale

Municipio

Piazza Garibaldi 1 90034, Corleone (PA)

Contatti

5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali

Piazza Garibaldi, 2 – primo piano

Pagina aggiornata il 21/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content