Ufficio Servizi Sociali

L'Ufficio Servizi Sociali gestisce interventi assistenziali e sociali, dalla programmazione alla gestione operativa. Si occupa di assistenza economica, alloggio, e trasporto disabili, e supporta famiglie e individui in difficoltà. Coordina servizi residenziali e domiciliari, elabora segnalazioni per minori a rischio e gestisce affidi e inserimenti scolastici. Si occupa anche di sovvenzioni, contributi e bonus, promuovendo mediazione sociale e partecipazione dei cittadini stranieri.

Competenze

  1. Pianificazione e Strategia: Contribuisce alla definizione dei piani di intervento sociale e assistenziale, analizzando modelli organizzativi e tipologie di servizi.
  2. Gestione Interventi Sociali: Coordina e gestisce gli interventi di assistenza sociale, inclusi assistenza economica, alloggio e ammissione a centri di accoglienza, sia a livello amministrativo che operativo.
  3. Servizio Trasporto Disabili: Organizza e gestisce il servizio di trasporto per disabili, assicurando l'accesso ai servizi necessari.
  4. Sovvenzioni e Contributi: Istruisce e gestisce le richieste di sovvenzioni e contributi a favore di individui, famiglie e associazioni di volontariato in difficoltà.
  5. Assistenza a Gruppi Specifici: Fornisce supporto sociale agli adulti tossicodipendenti e agli inabili in età lavorativa, e interviene anche per le famiglie, i minori, i disabili e gli anziani.
  6. Gestione Strutture e Assistenza Domiciliare: Coordina l'ammissione di anziani e disabili a strutture residenziali e diurne e gestisce il servizio di assistenza domiciliare, sia in appalto che diretto.
  7. Interventi Economici per Famiglie: Eroga interventi economici a sostegno delle famiglie con minori e gestisce programmi di assistenza economica.
  8. Affidi e Minori a Rischio: Gestisce gli affidi di minori e collabora con il Tribunale dei Minori per progetti individualizzati e segnalazioni di minori a rischio.
  9. Inserimento Scolastico e Assistenza: Cura l’inserimento scolastico dei portatori di handicap e offre assistenza sia domiciliare che scolastica.
  10. Segretariato Sociale e Mediazione: Svolge attività di segretariato sociale, mediazione sociale e promuove la partecipazione dei cittadini stranieri.
  11. Gestione Bonus e Assegni: Istruisce le istanze per il Bonus energia e per l'assegno di maternità e per i nuclei familiari con tre o più figli.
  12. Prevenzione e Salute: Organizza attività di prevenzione, riabilitazione e cura della persona nelle strutture residenziali, e gestisce le funzioni relative al randagismo.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali

Il 5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali comprende le seguenti competenze:

  1. Servizi Sociali:
    • Pianificazione e gestione degli interventi di assistenza sociale.
    • Organizzazione e supervisione dei servizi di trasporto per disabili e assistenza domiciliare.
    • Concessione di sovvenzioni e contributi per assistenza a individui e famiglie.
    • Gestione di strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili.
    • Collaborazione con il Tribunale dei Minori per interventi su minori in difficoltà.
    • Istruzione di istanze per bonus e assegni familiari.
  2. Servizi Scolastici e Pubblica Istruzione:
    • Gestione delle relazioni con le autorità scolastiche e universitarie.
    • Coordinamento di manutenzione degli edifici scolastici.
    • Organizzazione e controllo di servizi scolastici, mense e trasporti.
    • Gestione di progetti educativi e ricreativi, comprese graduatorie e rette.
  3. Programmazione Sociale:
    • Coordinamento e monitoraggio di progetti sociali e socio-educativi.
    • Gestione dei fondi europei e nazionali per il sociale.
    • Promozione di partenariati per lo sviluppo sociale e progettazione di interventi.
  4. Cultura, Turismo, Sport e Spettacoli:
    • Promozione e gestione di attività culturali, sportive e ricreative.
    • Organizzazione di eventi pubblici e manifestazioni.
    • Gestione del sistema bibliotecario, archivi e patrimonio culturale.
    • Cura dell'accoglienza turistica e realizzazione di materiale promozionale.
  5. Servizi per l’Infanzia e la Gioventù:
    • Gestione di asili nido e servizi pre e post scolastici.
    • Coordinamento di attività ricreative e formative per giovani.

Piazza Garibaldi, 2 - 90034 Corleone (PA) - primo piano

Servizi Socio-Educativi

Ufficio Servizi Sociali

  • Piani di Intervento: Collaborazione nella definizione e gestione di piani di intervento sociale e assistenziale.
  • Modelli Organizzativi: Analisi e sviluppo di modelli organizzativi per i servizi e interventi.
  • Gestione Interventi: Programmazione e gestione amministrativa e operativa degli interventi di assistenza sociale (es. assistenza economica, alloggio, centri di accoglienza).
  • Trasporto Disabili: Organizzazione e gestione del servizio di trasporto per disabili.
  • Sovvenzioni e Contributi: Istruttoria per concessione di sovvenzioni e contributi a individui, famiglie e associazioni.
  • Assistenza Adulti e Minori: Interventi di assistenza a famiglie, adulti, minori, disabili e anziani.
  • Strutture Residenziali e Domiciliari: Gestione di strutture residenziali e servizi di assistenza domiciliare.
  • Interventi Economici: Supporto economico per famiglie con minori e gestione di servizi di assistenza domiciliare.
  • Segnalazioni e Affidi: Elaborazione di segnalazioni al Tribunale dei Minori e gestione degli affidi.
  • Integrazione Scolastica: Supporto all'inserimento scolastico di portatori di handicap.
  • Segretariato Sociale: Attività di segretariato sociale per informazioni e orientamento.
  • Bonus e Assegni: Istruttoria per Bonus energia, assegno di maternità e altri benefici.
  • Mediazione Sociale: Sviluppo di interventi di mediazione e supporto alla partecipazione dei cittadini stranieri.
  • Prevenzione e Cura: Programmazione di attività di prevenzione e riabilitazione per la salute.

Ufficio Servizi Scolastici e Pubblica Istruzione

  • Rapporti e Collaborazioni: Gestione dei rapporti con autorità scolastiche e ministeriali.
  • Manutenzione Edifici: Collaborazione con l’Area Tecnica per la manutenzione degli edifici scolastici.
  • Contributi e Pratiche: Predisposizione di pratiche per richieste di contributi e finanziamenti.
  • Sportello e Informazioni: Gestione dello sportello per informazioni, iscrizioni e pagamento rette.
  • Gestione Servizi: Organizzazione e controllo di servizi scolastici, mense e trasporti.
  • Progetti e Iniziative: Promozione e gestione di progetti per la qualificazione del sistema scolastico e centri ricreativi.
  • Graduatorie e Assunzioni: Gestione delle graduatorie e assunzioni di personale scolastico.
  • Gestione Rette e Mensa: Controllo delle rette scolastiche e qualità dei pasti, gestione ordini e forniture per le mense.
  • Asilo Nido e Università: Gestione dell'asilo nido e dello sportello universitario.

Piazza Garibaldi, 2 – primo piano

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Calogero Barbasso

Responsabile 5° Settore – Servizi Socio Educativi E Culturali – Calogero Barbasso -
Calogero Barbasso

Sede principale

Municipio

Piazza Garibaldi 1 90034, Corleone (PA)

Contatti

5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali

Piazza Garibaldi, 2 – primo piano

Pagina aggiornata il 21/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content