3^ Commissione Politiche sociali, scolastiche, culturali, sociali e sportive

Competenze

La 3ª Commissione Permanente "Politiche sociali, scolastiche, culturali e sportive" di un Comune è incaricata di gestire e coordinare le politiche che riguardano il benessere sociale e la qualità della vita della comunità. Ecco una descrizione breve delle sue principali responsabilità:
  • Politiche Sociali: Questa sezione si occupa della gestione e della promozione di servizi sociali, inclusi interventi a sostegno delle famiglie, degli anziani, dei disabili e delle persone in situazioni di disagio economico o sociale. La commissione lavora per assicurare che tutti i cittadini abbiano accesso a servizi di assistenza adeguati e promuove l'inclusione sociale.
  • Politiche Scolastiche: Responsabile della gestione e del miglioramento del sistema educativo comunale, la commissione si occupa della pianificazione delle strutture scolastiche, del supporto alle scuole, della promozione di progetti educativi e dell'integrazione tra scuola e territorio. Svolge anche un ruolo nel garantire la qualità e l'accessibilità dell'istruzione per tutti i bambini e ragazzi.
  • Politiche Culturali: Questa area riguarda la promozione delle attività culturali e artistiche nel Comune. La commissione si occupa di organizzare eventi culturali, gestire biblioteche e musei comunali, sostenere le iniziative locali e promuovere la partecipazione della comunità alla vita culturale. Mira a valorizzare il patrimonio culturale e a favorire l'accesso alla cultura per tutti i cittadini.
  • Politiche Sportive: La commissione è responsabile della promozione dello sport e delle attività fisiche nel Comune. Si occupa della gestione e della manutenzione delle strutture sportive, dell'organizzazione di eventi sportivi e del supporto alle associazioni sportive locali. Promuove uno stile di vita sano e attivo, con particolare attenzione all'inclusione e alla partecipazione di tutte le fasce di età.
In sintesi, la 3ª Commissione ha il compito di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso l'implementazione di politiche che favoriscono il benessere sociale, l'istruzione, la cultura e lo sport, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo della comunità.

Tipologia di organizzazione

Commissione -

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Salvatore Schillaci

Vicesindaco – Assessore – Consigliere – Schillaci Salvatore -
Salvatore Schillaci

Sofia Emanuela Francesca Manasseri

Consigliere – Manasseri Sofia Emanuela Francesca -
Sofia Emanuela Francesca Manasseri

Teresa Colletti

Vicepresidente Consiglio Comunale – Colletti Teresa -
Teresa Colletti

Sede principale

Municipio

Piazza Garibaldi 1 90034, Corleone (PA)

Contatti

Palazzo Comunale

Piazza Garibaldi 1 90034, Corleone (PA)

Telefono: 091/84524258

PEC: protocollo@pec.comune.corleone.pa.it

Ulteriori informazioni

 COMPONENTI sino al 07/06/2024

  • Pecoraro Anna – Presidente
  • Modesto Luigi – Vicepresidente
  • Grizzaffi Giovanni Francesco
  • Pinzolo Ventura Concetta
  • Colletto Salvatore

Pagina aggiornata il 21/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content